
Pressofusione e
fusione a conchiglia
Maxma realizza componenti in pressofusione oppure con metodo di fusione a conchiglia, permettendo di ottenere pezzi in alluminio di alta qualità.
Utilizziamo leghe di diversi tipi, ed in particolare la lega di alluminio EN-AB 46000 e la EN-AB 46100.
Ci occupiamo inoltre della progettazione e della costruzione degli stampi, utilizzando le ultime tecnologie CAD 3D, per ottenere uno stampo della massima precisione.
I componenti pressofusi che andiamo a creare sono destinati a diversi settori, da quello meccanico a quello illuminotecnico, dall'arredamento ai casalinghi, ottenendo particolari come flange, calotte, valvolame industriale, parti di motori, corpi caldaia, utensili di lavoro e ruote.
La decennale esperienza nella fusione di ruote ha permesso a Maxma di ottenere un'altissima precisione nella fusione di nuclei in alluminio. La precisione è così alta che le ruote prodotte non necessitano di lavorazioni aggiuntive per l'inserimento dei cuscinetti.